


BIO
Giovane autrice siciliana, scopre e si appassiona al mondo della fotografia grazie ai suoi studi in Architettura, che le permettono di acquisire il rigore delle linee, l'equilibrio della composizione e il senso dello spazio. Dopo la laurea, inizia a lavorare come fotografa d'interni, collaborando per Tripadvisor. Oggi lavora principalmente per studi di architettura, interior designers, e strutture ricettive. È la fotografa della catena B&B Hotels.
Collabora con le case editrici Mondadori e Salani per la realizzazione delle fotografie di copertina di romanzi. Si occupa di anche di formazione con corsi base di fotografia per fotoamatori e corsi di fotografia d'interni per professionisti.
Attualmente vive e lavora a Milano, dove ha conseguito il master in fotografia presso l'Istituto Europeo di Design, per il quale ha esposto il suo progetto "Ai confini della vita".
I suoi servizi d'interni sono stati pubblicati sulle riviste Casa Facile, Casa Naturale e Io Donna.
Il progetto “SeacilyScape”, Il paesaggio che resta è stato pubblicato sulla rivista Style Magazine, il mensile del Corriere della Sera (Maggio 2021) ed è stato selezionato tra i finalisti del Photolux Leica Award 2014. È stata selezionata tra i finalisti del Premio Arte 2014, indetto dalla rivista Arte, di Cairo editore, con il progetto "Quotidiana Bellezza".
I suoi progetti di ricerca personale indagano il paesaggio naturale e urbano, tra questi “Un'altra Venezia”, dedicato al quartiere della Giudecca, “Storie di pietra” che racconta alcuni paesi della Sicilia abbandonati dopo il terremoto del Belice del 1968, e “Confini”, un racconto tra la vita e la morte all'interno dei cimiteri (esposto a Carmignano nel 2017, in occasione della mostra fotografica diffusa “Essere fotografi 2.0”).
Oggi, tra le altre cose, si dedica al progetto Archidonne, con cui ha inaugurato il suo blog, una serie di interviste fotografiche che raccontano, con parole e ritratti, le donne che lavorano nel mondo dell'architettura e dell'interior design, non per uno sterile senso di superiorità o un inutile femminismo, ma per capire in che modo l'essere donna influenzi e condizioni il modo di pensare e progettare lo spazio e la creatività in generale.
La sua mission è trasmettere l'idea che la fotografia non sia solo una questione di tecnica e attrezzature, ma prima di tutto di cultura, di visione, di sensibilità, e di capacità di guardare cose conosciute in modo inedito.
Ha esposto alla mostra fotografica collettiva Paesaggio naturale, agrario e urbano a cura di Santo Eduardo Di Miceli a Villa Whitaker a Palermo (Marzo 2013) e a Palazzo Moncada a Caltanissetta (Maggio 2013). Il mini portfolio Frammenti di Sicilia è stato pubblicato sulla rivista CanonPhoto Professional (aprile 2011), la foto Sedia a Punta Bianca è stata pubblicata sulla rivista Potpourri (dicembre 2011).
QUI POTRAI VEDERE I MIEI PROGETTI FOTOGRAFICI PERSONALI:
Amo fotografare il paesaggio naturale e urbano, e andare alla ricerca di dettagli...qui emerge il forte legame con la mia terra, la Sicilia e la ricerca di quella luce che solo qui riesco a trovare e che ha fatto nascere in me la passione per la fotografia.