
BIO
Giovane autrice siciliana, scopre e si appassiona al mondo della fotografia grazie ai suoi studi in Architettura, che le permettono di acquisire il rigore delle linee, l'equilibrio della composizione e il senso dello spazio. Dopo la laurea, inizia a lavorare come fotografa d'interni, collaborando per Tripadvisor, per studi di architettura e professionisti del mondo dell'Home Staging. È la fotografa della catena B&B Hotels. Fotografa a contratto per l'agenzia inglese The Plum Guide, per l'agenzia francese Meero e quella italiana Boom Image.
Attualmente vive e lavora a Milano, dove ha conseguito il master in fotografia presso l'Istituto Europeo di Design, per il quale ha esposto il suo progetto "Ai confini della vita".
È stata selezionata tra i finalisti del Photolux Leica Award 2014, con il progetto "SeacilyScape", e tra i finalisti del Premio Arte 2014, indetto dalla rivista Arte, di Cairo editore, con il progetto "Quotidiana Bellezza".
Ha realizzato le fotografie di copertina per alcuni romanzi editi da Mondadori e da Salani Editore, e per alcuni saggi pubblicati dalle case editrici Albatros e La fontana di Siloe. Fa parte del gruppo aperto di fotografi siciliani, che hanno aderito al progetto Bbeddu veru, con il quale ha esposto al Farm Cultural Park di Favara e ad Alcamo all’interno dell’evento Nuovimpressioni.
I suoi progetti di ricerca personale indagano il paesaggio naturale e urbano, con l'obiettivo di scoprire i segni che la Bellezza lascia, nasconde e inventa in mezzo agli ostacoli della realtà e in una quotidianità fatta di limiti e imperfezioni.
Il progetto "SeacilyScape, il paesaggio che resta", al quale tutt'ora lavora, racconta il paesaggio marino siciliano, spesso fuori controllo, frutto della casualità e dell'improvvisazione, dove le relazioni non si cercano ma sono lasciate al caso, e l'identità non si costruisce ma si perde. A salvarlo è l'orizzonte, immutabile e atemporale, a cui lo sguardo tenta di approdare sempre.
Ha esposto alla mostra fotografica collettiva Paesaggio naturale, agrario e urbano a cura di Santo Eduardo Di Miceli a Villa Whitaker a Palermo (Marzo 2013) e a Palazzo Moncada a Caltanissetta (Maggio 2013). Il mini portfolio Frammenti di Sicilia è stato pubblicato sulla rivista CanonPhoto Professional (aprile 2011), la foto Sedia a Punta Bianca è stata pubblicata sulla rivista Potpourri (dicembre 2011).
Qui potrai sfogliare i miei progetti fotografici personali, quelli a cui mi dedico nel tempo libero dal lavoro!
Amo fotografare il paesaggio naturale e urbano, e andare alla ricerca di dettagli...qui emerge il forte legame con la mia terra, la Sicilia e la ricerca di quella luce che solo qui riesco a trovare e che ha fatto nascere in me la passione per la fotografia.